Liliam Buffet – CHEF KUMALE’

L’ universo di Internet ha cambiato molte cose anche nel settore del food e della ristorazione, rendendo visibili nel mondo intero chef e ristoranti, modesti o famosi, con i loro locali e progetti. Ma con il tempo Internet ha permesso qualcosa di più; oggi infatti non rappresenta solamente una vetrina luccicante in grado di proiettare nella blogosfera luoghi e spazi fisici, ma un vero e proprio emporio virtuale di idee e progetti, di attività che possono esistere al di là delle mura che li contengono.
La sua funzione è ancora più importante in momenti di crisi, quando aprire un laboratorio di gastronomia o di pasticceria può rappresentare un lusso o un investimento troppo oneroso, se non impossibile, specie per un giovane. Liliam, pasticcera creativa o cake designer, come si definisce oggi la sua professione, è un classico esempio di questo nuovo fenomeno di shops virtuali che sempre più spesso aprono la loro saracinesca per affacciarsi sul monitor e non più nella strada. Una vita non semplice nei sobborghi di Recife in Brasile, anni di studio da autodidatta a Düsseldorf, nella fredda Germania e poi Torino, la città che ha scelto per vivere e creare i suoi dolci: torte di anniversario, wedding cakes, e ogni genere di preparazioni dolci, con qualche digressione nel mondo del salato e una propensione alla pasticceria orientale turca e brasiliana: Liliam mette in bellavista le sue abilità sulle pagine del suo sito Internet o nelle trasmissioni delle tivù locali che la ospitano per raccontare la sua storia e mostrare le sue coloratissime e dolci creazioni, per confezionarli si appoggia ai laboratori di pasticceri amici, mentre per la vendita il passaparola e Facebook sembrano essere il modo migliore per farsi conoscere.
Ma da quando si è sparsa la voce anche noti calciatori e vip apprezzano le sue creazioni, tutte da provare.
(da lastampa.it http://goo.gl/0wJQqP)